Cosa sono l’Agricoltura Biodinamica e cosa è Demeter?
Il movimento biodinamico nasce come esigenza di un gruppo di agricoltori che negli anni venti del secolo scorso hanno avuto la sensibilità e l’intuizione di capire che l’agricoltura aveva preso una strada sbagliata, quella dello sfruttamento del suolo e non quella del mantenimento della sua fertilità, che invece aveva garantito all’umanità diecimila anni di agricoltura. Questo gruppo di agricoltori si è rivolto ad un uomo che aveva fatto parlare di sé come un innovatore del sociale, un ricercatore dello spirito e della natura, il fondatore dell’ Antroposofia. Quest’uomo si chiamava Rudolf Steiner e nel 1924 a Koberwitz (attualmente una cittadina della Polonia), tenne le ormai famose conferenze sull’agricoltura davanti ad un centinaio di agricoltori. In queste conferenze Steiner dà un’immagine dell’agricoltura che trascende il semplice significato di attività umana tesa a produrre alimenti, si arricchisce di connessioni sottili tra la natura, la microflora e microfauna del suolo, le piante, gli animali, gli elementi, la luna, il sole ed i pianeti che sono tutti connessi tra loro. Quando l’agricoltore biodinamico giunge ad un grado di conoscenza della natura tale da creare gli equilibri giusti fra questi cosiddetti “regni”, riesche a produrre un vero alimento che possa trasferire all’uomo quelle forze vitali delle quali si è arricchito.


It all starts with the farm organism that stands on seven principles:
- Soil fertility: Regenerative farming that ensures the fertility of the soil
- Healthy plants: Healthy organic plants – no GMOs, no chemicals
- Animal welfare: Allowing the animals to behave in a way that suits their nature
- Biodiversity: Preservation of biodiversity through good farming practices
- Food quality: Food full of vitality and nutrients
- Ecological responsability: Supporting a larger vision for a food system change that strives for a better planet
- Social responsability: Biodynamics implies social justice, respect and empowerment.
The Demeter Certification Standard is the tangible manifestation of our principles. Each farmer and producer commits to comply and fully embrace each of these principles.
Demeter
La storia del marchio Demeter risale al 1928, quando alcuni agricoltori che coltivavano la loro terra seguendo i principi della biodinamica decisero di tutelare i loro prodotti e le loro aziende. Il nome fu scelto in omaggio a Demetra, dea greca della terra e della fertilità. Oggi Demeter è presente con i suoi enti di certificazione in ben 43 stati, coordinati dalla Demeter International con sede in Germania (Darmstadt) allo scopo di garantire una stretta cooperazione nei settori legali, economici ed etici.