Gemeinwohl
“Il bene comune è una visione di benessere e prosperità per le generazioni presenti e future raggiungibile nella misura in cui l'interesse collettivo è anteposto a quello individuale”
[Christian Felber, co-fondatore del EBC]
Spinti dal desiderio di partecipare a lasciare ai figli e nipoti un pianeta sano e sostenibile, i “Viallini” sostengono attivamente diverse iniziative che chiedono un ripensamento dell'economia e dell'ambiente, una società equa, pacifica e prospera e una buona vita per tutti.
È evidente che per raggiungere questo obiettivo dobbiamo “cambiare vita”, cioè modificare il modo in cui costruiamo e gestiamo le nostre città, produciamo energia elettrica, coltiviamo, produciamo e consumiamo il cibo, per ridurre la falla tra domanda e offerta e favorire la rigenerazione delle risorse naturali. Tutto ciò necessita anche di un passaggio ad un'economia rigenerativa e circolare.
Ripristinando la biocapacità (= la capacità di un ecosistema di produrre materiali biologici utili e di assorbire i rifiuti prodotti dall'uomo) della nostra Terra possiamo arrivare ad una vera sostenibilità. Ad un futuro giusto, solidale ed ecologicamente resiliente. E fare alle generazioni che verranno il più bel regalo che ci possa essere: un pianeta sano e vivibile.